Le Emozioni
LE EMOZIONI: DEFINIZIONE GENERALE Le emozioni possono essere definite come la componente soggettiva e la sensazione affettiva che accompagna la
Leggi tuttoQuesta sezione raccoglie alcuni dei principali argomenti da studiare e temi svolti di psicologia generale per superare la prima prova dell’esame di stato.
Considerando che la prima prova è senza dubbio la più impegnativa, per ciascuna tematica troverete un semplice schema da seguire per facilitare lo studio. Lo schema è composto da questi 4 punti:
Inoltre, non vi dimenticate di sfruttare le cosiddette tematiche trasversali che potranno davvero salvarvi la vita durante l’esame!
Buono studio!
p.s. questa sezione è in costante aggiornamento: cercavi un argomento in particolare che non hai trovato? Scrivici un messaggio e cercheremo di programmarne la pubblicazione quanto prima.
LE EMOZIONI: DEFINIZIONE GENERALE Le emozioni possono essere definite come la componente soggettiva e la sensazione affettiva che accompagna la
Leggi tuttoDEFINIZIONE GENERALE Lo sviluppo cognitivo comprende tutti i processi mentali utili ad acquisire informazioni dall’ambiente, conservarle, riorganizzarle e farne uso
Leggi tuttoDEFINIZIONE GENERALE Per personalità si intende la combinazione integrata di elementi affettivi e cognitivi di un individuo, tali da caratterizzarlo
Leggi tuttoDEFINIZIONE GENERALE È possibile definire lo sviluppo della personalità come un processo che avviene per acquisizione di informazioni le quali,
Leggi tuttoDEFINIZIONE GENERALE Con il termine aggressività ci si riferisce all’inclinazione a manifestare comportamenti che hanno lo scopo di causare danno
Leggi tuttoDEFINIZIONE GENERALE Con il termine memoria si intende un complesso sistema di funzioni psichiche atte a fissare, conservare e rievocare
Leggi tuttoIl rapporto tra pensiero e linguaggio rappresenta un importante tema sul quale le varie scuole psicologiche hanno ampiamente dibattuto nel
Leggi tuttoDEFINIZIONE GENERALE In psicologia il termine pensiero viene usato per designare tanto l’insieme dei fatti psichici quanto l’attività intellettuale-razionale dell’uomo.
Leggi tuttoDEFINIZIONE GENERALE Per attenzione si intende l’insieme di quei dispositivi e meccanismi cognitivi che permettono di concentrare le proprie risorse
Leggi tutto